
L'ozono è una forma di ossigeno (il suo simbolo è 03) normalmente presente nell'aria che respiriamo.
E' un potente agente antiossidante, un biocida naturale che elimina batteri, virus e funghi in pochi secondi. L'ossigeno - ozono terapia si basa sulla somministrazione di una miscela gassosa di ossigeno ed ozono che agisce sul metabolismo delle cellule dell'agente patogeno accelerandone la distribuzione e migliorando le difese dell'organismo.
L'OOT è una metodica che si utilizza da più di un secolo. In passato fu utilizzata per la disinfezione delle acque potabili (ionizzazione delle acque) e per la disinfezione di ambienti medici. Esso, ancora oggi,è considerato un rimedio moderno e rivoluzionario contro diverse patologie grazie alla sua proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali e immunomodulanti.
I campi di applicazione sono molteplici : riabilitazione antalgica, motoria, traumatologia sportiva, per curare e guarire ulcere e ustioni (si pensi alla camera iperbarica) e contro diverse patologie immunitarie, infettive, cardiovascolari, ginecologiche ed odontoiatriche. Inoltre essendo un buon rivitalizzante viene utilizzato in medicina estetica per la prevenzione e la cura dell'invecchiamento cutaneo (ruche, acne, macchie della pelle,cellulite e altro).
La SIOOT (Associazione Italiana di Ossigeno Ozono Terapia) ha determinato delle linee guida per la gestione della OOT e dei suoi campi di applicazione; sono diversi gli studi scientifici fatti e portati a termine da diverse università italiane ed estere in collaborazione anche con ospedali e medici che utilizzano l'ossigeno - ozono terapia come modalità di cura al pari delle cure convezionali.
L'ozono può essere assunto in varie forme:insuflazione, via ematica, iniezione o pomate.
In odontoiatria il suo impiego è affidato ad un particolare macchinario che permette di applicare piccole dosi di miscela gassosa di ozono e ossigeno attraverso l'utilizzo di un manipolo che viene passato sulla parte da trattare per tempi brevi che vanno da meno di un minuto a pochi minuti a seconda della gravità della lesione e della sua estensione.
Le applicazioni, generalmente ripetute per più sedute a seconda della necessità, sono indolori e innocue, e il grande vantaggio della OOT rispetto alla medicina tradizionale è la non tossicità del prodotto per l'organismo e la carenza di effetti collaterali; è ossigeno per cui non esiste il problema di allergia ed è considerato una medicina naturale priva in linea generale di contrindicazioni e per questo adatta a tutte le età.
Il suo utilizzo principale è legato alla cura e alla prevenzione delle infezioni, spesso coadiuvato all'utilizzo di farmaci come gli antibiotici, e da un'igene più accurata.
Tale terapia viene proposta in casi di :
- Trattamento delle tasche parodontali
- Trattamento delle gengiviti
- Disinfezione cavità dentali
- Disinfezione canali radicolari
- Trattamento di herpes e afte, stomatiti e candidosi orale
- Disinfezione ferite post chirurgiche
- Trattamento ferite infiammate
- Assorbimento di edemi e gonfiori
- Trattamento sensibilità dentinale
L'ozono agisce come:
- Aumento ossigeno nei tessuti e nei vasi sanguigni (le molecole di 03 diventano facilmente o2 cioè diventano ossigeno)
- Stimola la produzione delle cellule e quindi la rigenerazione tissutale
- Favorisce la rigenerazione osseoarticolare
- E' un ottimo analgesico e antinfiammatorio